top of page

Embodied Musicality - Open Session

mar 22 apr

|

Torino

Laboratorio rivolto ad Attori e Attrici

Embodied Musicality - Open Session
Embodied Musicality - Open Session

Orario & Sede

22 apr 2025, 10:00 – 02 mag 2025, 18:00

Torino, Via S. Pietro in Vincoli, 28, 10152 Torino TO, Italia

Info sull'evento

Sei un’attrice o un attore?

Ti senti veramente padrone del tuo mestiere e delle tue potenzialità? Sei alla ricerca di una pratica, di un luogo e di un gruppo con cui condividere la tua vocazione? Vuoi aggiornarti e apprendere nuove tecniche per sviluppare le tue specifiche qualità?

Questa Open Session di aprile offre inoltre la possibilità al LabPerm di incontrare attori e attrici che desiderano partecipare ai futuri progetti di formazione e produzione.


Cos’è l’Embobied Musicality?

L’Embodied Musicality è una tecnica attoriale che trasforma i limiti in potenzialità e permette, a chi la pratica, di sviluppare tutte le skills necessarie all’Arte dell'Attore:

creatività, veridicità, vitalità, canto, corpo organico, scrittura, interpretazione.

Questa pratica è il frutto di trent’anni di ricerca e studio condotti dal LabPerm, ed è radicata nella tradizione europea del teatro d’attore.

Nel corso degli anni, si è evoluta grazie alla continua esplorazione delle potenzialità umane e al dialogo con maestri e maestre del teatro del ‘900, con pratiche corporee (come Yoga, Qi Gong, Mindfulness), e con percorsi di sviluppo personale e comunicazione (tra cui Gestalt, Eteropoiesi, Comunicazione Non Violenta, Leggi Biologiche).

È stata certificata come pratica dallo studio del prof. Mario Frendo - docente di Performing Arts dell’Università di Malta - avvenuto sul campo e discusso come tesi di dottorato presso l’Università di Sussex (UK) nel 2012.


Questa SESSIONE APERTA del LabPerm offre, oltre alla pratica, l’opportunità di partecipare alla nostra nuova produzione DAIMON, basata sul libro IL CODICE DELL’ANIMA di J. Hillman. Il debutto avverrà a Torino -nella stagione di Fertili Terreni Teatro- in DICEMBRE 2025.

DAIMON ci permetterà di lavorare, attraverso le azioni fisiche e la musicalità incarnata, sul bisogno attuale di passare ad un livello superiore di coscienza di noi stessi e del mondo in cui viviamo.

L’Anima è per noi intesa come luogo creativo, sia personale che professionale; il percorso formativo e produttivo applica l'Embodied Musicality al tema della scoperta del proprio dàimon, il nostro demone interiore. L’opera originale intende offrire allo spettatore una chiave di lettura dei demoni che stanno attraversando in questo tempo, per restituire, attraverso un’opera creativa ed ironica, il necessario sollievo al senso di smarrimento, solitudine e vuoto che spesso ci affligge.

INFO E ISCRIZIONI


Dal 22 APRILE al 2 MAGGIO 2025

In orario 10:00/ 18:00 (giorno di pausa domenica 27)

Costo speciale: 250 €

Presso SAN PIETRO IN VINCOLI HUB CULTURALE, via S. Pietro in Vincoli, 28 -Torino

Per iscriversi mandare una mail a prenotazioni@labperm.it allegando CV e una breve lettera motivazionale.

Per maggiori informazioni scrivere a prenotazioni@labperm.it o al 3458360991


CONTATTI


Mail: info@labperm.it

Whatsapp +39 3458360991

Sito: www.labperm.it

FB: LabPerm sull’Arte dell’Attore

IG: labperm_lupa

Condividi questo evento

LABPERM APS | Laboratorio Permanente di Ricerca sull'Arte dell'Attore di Domenico Castaldo

sede legale e operativa:  SAN PIETRO IN VINCOLI ,

via San Pietro in Vincoli 28, 10152, Torino (TO)

tel: +39 345 836 0991 | e-mail: info@labperm.it 

C.F. 97641540014 | P. IVA: 08851780018

© 2022 by LABPERM. 

LABPERM partecipa al progetto RICONNESSIONI  dell'ass. teatrale CdV sostenuto dal

Dona il tuo 5x1000 a LabPerm!

C.F. 97641540014

oppure

sostienici con una donazione

tramite PayPal

Sostenerci significa alimentare

l'arricchimento artistico e culturale 

del mondo in cui viviamo!

bottom of page